L'elaborazione del Curricolo verticale è uno degli obiettivi di processo che l’Istituto ha scelto di adottare in vista del raggiungimento dei traguardi e del il miglioramento progessivo e uniforme dei risultati scolastici.
Il curricolo verticale che è stato elaborato è caratterizzato dallo sviluppo di una continuità orizzontale e verticale, dall’attività di insegnamento-apprendimento basata sull’azione interdisciplinare e dalla progressiva implicazione di ogni ambito dell’esperienza. Inoltre nella realizzazione del curricolo verticale i docenti dell’Istituto Comprensivo si sono ispirati alle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione del 2012, nonché alla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 in merito alle “Competenze Chiave” per l’apprendimento permanente.
Competenze trasversali e di cittadinanza
Le competenze di cittadinanza attiva sono trasversali e fanno riferimento al gruppo delle competenze sociali e civiche, a quello dello spirito di iniziativa e imprenditorialità a quello della Consapevolezza e dell'espressione culturale
Le competenze digitali
Il Curricolo Verticale
- Curricolo ITALIANO
- Curricolo LINGUE
- Curricolo STORIA
- Curricolo GOGRAFIA
- Curricolo MATEMATICA
- Curricolo SCIENZE
- Curricolo TECNICA
- Curricolo MUSICA
- Curricolo ARTE E IMMAGINE
- Curricolo SCIENZE MOTORIE
- Curricolo RELIGIONE