Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

I.C. "Piazza Capri"I.C. "Piazza Capri"

Istituto Comprensivo "Piazza Capri"

Piazza Monte Baldo, 2 - 00141 Roma - Tel: 06 87183967 - Fax: 06 8180809 - C.M.: RMIC8EF00X - C.F.: 97711760583

Menu principale

Menu
  • HOME
  • IL NOSTRO ISTITUTO
  • DOVE SIAMO
  • SCRIVICI
  • COMUNICAZIONI COVID-19COMUNICAZIONI COVID-19

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Quando terminate la consultazione degli articoli nell'area riservata vi invitiamo ad effettuare il LogOut facendo click sulla stessa icona in alto a destra. Grazie!


  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



scuola infanzia1
scuola infanzia1
scuola infanzia1
area docenti
area ata
area famiglie
area inclusione

Menù laterale
REdoc
REfam

Struttura

  • HOMEHOME
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Regolamenti
  • Patto di corresponsabilità
  • Organi collegiali
  • Calendario scolastico

Didattica

  • PTOF
  • Progetti PTOF
  • Curricolo verticale
  • Criteri di Valutazione
  • Autovalutazione ed Invalsi
  • Libri di testo

Uffici

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Informativa URP
  • SicurezzaSicurezza
  • Informazioni Accessibilità sito
  • Pago in rete - Pagamenti informatici
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Pretorio on-line
  • Delibere C. di I.
  • Bilanci annuali
  • Codici di comportamento
  • Avvisi Bandi di gara
  • Bacheca sindacale
  • ANAC XMLANAC XML
documenti privacy
noi pa

Iscrizioni all'anno scolastico 2023/24 - PROROGA AL 6 FEBBRAIO 2023

  • Stampa

iscrizioni online

Si comunica che le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024 alla scuola dell'Infanzia ed alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado (come da Nota Iscrizioni del Miur a.s.2023/2024) potranno essere effettuate dalle ore dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 6 febbraio 2023.

Le iscrizioni, in base alla L. 135/2012, dovranno essere effettuate esclusivamente in modalità on line (tranne che per la scuola dell'infanzia). I Genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale, per poter effettuare l’iscrizione on line, devono:

  1. individuare la scuola d’interesse anche attraverso l’aiuto di Scuola in Chiaro” dove è disponibile il Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa ed altre informazioni sulla scuola;
  2. registrarsi sul sito Registrati ai servizi MIUR iscrizioni.pubblica.istruzione.it/iscrizionionlinefamiglia seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà possibile avviarla già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022. Coloro che sono già in possesso di una identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore; Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 
  3. compilare la domanda in tutte le sue parti a partire a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023. Le famiglie inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o direttamente dall’indirizzo web  https://www.istruzione.it/iscrizionionline/;
  4. il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale le famiglie, via posta elettronicae tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata, nell’area dedicata alle iscrizioni. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, APP IO e tramite posta elettronica. Tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività secondo le modalità previste.

Le principali informazioni dell'Istituto Comprensivo possono essere reperite nel sito web del Ministero (sezione “La scuola in chiaro”).

  • Scuola dell'Infanzia Via Monte Senario Codice Meccanografico RMAA8EF01R
  • Scuola dell'Infanzia Via Valle Scrivia Codice Meccanografico RMAA8EF02T
  • Scuola Primaria Parini (Piazza Capri) Codice Meccanografico RMEE8EF012
  • Scuola Primaria Via Monte Senario Codice Meccanografico RMEE8EF023
  • Scuola Primaria Via Valle Scrivia Codice Meccanografico RMEE8EF034
  • Scuola Primaria Don Bosco Codice Meccanografico RMEE8EF045
  • Scuola Secondaria di 1° grado Piazza Monte Baldo Codice Meccanografico RMMM8EF011
Iscrizioni alle sezioni della scuola dell’infanzia

Iscrizioni alle sezioni della scuola dell’infanzia

Per l’anno scolastico 2023/2024 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda cartacea da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023, attraverso la compilazione della scheda A allegata alla presente Nota.

  • Ai sensi dell’articolo 2 3 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89, la scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2023/2024 entro il 31 dicembre 2023).
  • Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale, essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024. Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2024
Iscrizioni alla prima classe della scuola Primaria

Iscrizioni alla prima classe della scuola Primaria

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:

  • iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023;
  • possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30 aprile 2024.
  • Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024.
Iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado

Iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado

Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado di alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

Per informazioni ed assistenza alla compilazione delle domande i genitori potranno inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Allegati:
File
Scarica questo file (Allegato A Scheda iscrizione scuola infanzia 23_24.pdf)Allegato A Scheda iscrizione scuola infanzia 23_24.pdf
Scarica questo file (Allegato B Scheda scelta RC 23_24.pdf)Allegato B Scheda scelta RC 23_24.pdf
Scarica questo file (Allegato C Scheda attività alternativa alla RC 23_24.pdf)Allegato C Scheda attività alternativa alla RC 23_24.pdf
Scarica questo file (Nota-iscrizioni-anno-scolastico-2023-2024.pdf)Circolare Ministeriale ISCRIZIONI 2023-2024

Prove invalsi 2022/23

  • Stampa

La realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l’anno scolastico 2021-22 (prove INVALSI 2023) viene effettuata in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. 62/2017, dalla legge107/2015 e dal D.P.R. 80/2013. Le prove INVALSI e lo svolgimento delle azioni a esse connesse costituiscono attività ordinaria d’istituto (artt. 4, 7 e 19).

Le ragioni, la natura e l’uso delle prove in un documento sintetico, chiaro pensato per tutto il mondo della scuola e per le famiglie: Le prove Invalsi secondo l'INVALSI

Le classi interessate sono:

  • le classi II e V della scuola primaria (gradi 2 e 5)
  • le classi III della scuola secondaria di primo grado (grado 8)
Calendario delle prove invalsi 2022-2023

Calendario delle prove invalsi 2022-2023

Calendario delle somministrazioni

  • II primaria (prova cartacea)
    • Prova di Italiano il 5 maggio (sessione di recupero 12 maggio);
    • Prova di lettura solo Classi Campione;
    • Prova di Matematica il 9 maggio (sessione di recupero 15 maggio).
  • V primaria (prova cartacea)
    • Prova di Italiano il 5 maggio (sessione di recupero 12 maggio);
    • Prova di Matematica il 9 maggio (sessione di recupero 15 maggio;
    • Prova di Inglese il 3 maggio (sessione di recupero 10 maggio).
  • III secondaria di primo grado (prova al computer - CBT)
    • Prove Classi Campione di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto - Reading e Listening), nei giorni 3, 4, 5 e 12 aprile 2023;
    • Prove Classi NON Campione di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto - Reading e Listening): dal 3 al 28 aprile 2023.

Le prove INVALSI e lo svolgimento delle azioni a esse connesse costituiscono attività ordinaria d’istituto (artt. 4, 7 e 19)

Le date e l’organizzazione delle prove INVALSI 2023 potranno subire variazioni. Ogni eventuale cambiamento sarà concordato con il Ministero dell’Istruzione e tempestivamente comunicato alle scuole.

Allegati:
File
Scarica questo file (2023_INFORMATIVA_PROVE_NAZIONALI.pdf)Informativa Privacy prove Invalsi 2023
Scarica questo file (calendario-2023-invalsi.png)calendario-2023-invalsi.png

Menù laterale
Schermata_2022-07-16_alle_21.51.37.png
pnsd
iscrizioni
Scuola in chiaro
bannerpon
Schermata2
protocolli in rete
dad
formazione docenti
formazione docenti
messa a disposizione
generazioni connesse
sistema nazionale valutazione
programmare il futuro
progetto scambio
banner siti tematici

indire
invalsi
indicazioni nazionali
istanze online

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

logo repubblica

Istituto Comprensivo "Piazza Capri"
Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado
Piazza Monte Baldo, 2 - 00141 Roma 
Tel: 06 87183967 - Fax: 06 8180809
Email: rmic8ef00x@istruzione.it
Pec: rmic8ef00x@pec.istruzione.it

C.M.: RMIC8EF00X - C.F.: 97711760583
Codice Univoco Ufficio: ufio5z

Siti Tematici

  • MIUR
  • MIUR - DSA
  • USR Lazio
  • USR Lazio - Ufficio VI Ambito Territoriale
  • Regione Lazio - Scuola
  • NOI PA
  • Comune di Roma - Municipio III
  • Piano Nazionale Scuola Digitale

Siti Didattici

  • Orizzonte Scuola
  • Il Mondo della Scuola
  • La Tecnica della Scuola
  • SKUOLA net
  • AGID - Agenzia per l’Italia digitale
  • Museo di Itineraio nell'Arte
  • TuttoScuola
  • Telefono Azzurro

Visitatori

Oggi334
Questa settimana2266
Questo mese14138
Totali595319

7
Online
31 Marzo 2023
  • Dichiarazione Accessibilità
  • Cookies Policy
  • Note Legali
  • Amministrazione trasparente
  • SiteMap

Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile
Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.
Cookies Policy