GRADUATORIE PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA
AVVISO PER LE FAMIGLIE: le graduatorie definitive per la Scuola dell'Infanzia dei plessi Monte Senario e Valle Scrivia sono visionabili nell'area Albo Pretorio On Line, raggiungibile dalla Home del sito oppure cliccando qui.
Iscrizioni all'anno scolastico 2023/24 - PROROGA AL 6 FEBBRAIO 2023
Si comunica che le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-2024 alla scuola dell'Infanzia ed alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado (come da Nota Iscrizioni del Miur a.s.2023/2024) potranno essere effettuate dalle ore dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 6 febbraio 2023.
Le iscrizioni, in base alla L. 135/2012, dovranno essere effettuate esclusivamente in modalità on line (tranne che per la scuola dell'infanzia). I Genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale, per poter effettuare l’iscrizione on line, devono:
- individuare la scuola d’interesse anche attraverso l’aiuto di Scuola in Chiaro” dove è disponibile il Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa ed altre informazioni sulla scuola;
- registrarsi sul sito Registrati ai servizi MIUR iscrizioni.pubblica.istruzione.it/iscrizionionlinefamiglia seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà possibile avviarla già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022. Coloro che sono già in possesso di una identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore; Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
- compilare la domanda in tutte le sue parti a partire a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023. Le famiglie inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o direttamente dall’indirizzo web https://www.istruzione.it/iscrizionionline/;
- il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale le famiglie, via posta elettronicae tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata, nell’area dedicata alle iscrizioni. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, APP IO e tramite posta elettronica. Tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività secondo le modalità previste.
Le principali informazioni dell'Istituto Comprensivo possono essere reperite nel sito web del Ministero (sezione “La scuola in chiaro”).
- Scuola dell'Infanzia Via Monte Senario Codice Meccanografico RMAA8EF01R
- Scuola dell'Infanzia Via Valle Scrivia Codice Meccanografico RMAA8EF02T
- Scuola Primaria Parini (Piazza Capri) Codice Meccanografico RMEE8EF012
- Scuola Primaria Via Monte Senario Codice Meccanografico RMEE8EF023
- Scuola Primaria Via Valle Scrivia Codice Meccanografico RMEE8EF034
- Scuola Primaria Don Bosco Codice Meccanografico RMEE8EF045
- Scuola Secondaria di 1° grado Piazza Monte Baldo Codice Meccanografico RMMM8EF011
Per informazioni ed assistenza alla compilazione delle domande i genitori potranno inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Prove invalsi 2022/23
La realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l’anno scolastico 2021-22 (prove INVALSI 2023) viene effettuata in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. 62/2017, dalla legge107/2015 e dal D.P.R. 80/2013. Le prove INVALSI e lo svolgimento delle azioni a esse connesse costituiscono attività ordinaria d’istituto (artt. 4, 7 e 19).
Le ragioni, la natura e l’uso delle prove in un documento sintetico, chiaro pensato per tutto il mondo della scuola e per le famiglie: Le prove Invalsi secondo l'INVALSI
Le classi interessate sono:
- le classi II e V della scuola primaria (gradi 2 e 5)
- le classi III della scuola secondaria di primo grado (grado 8)
Le prove INVALSI e lo svolgimento delle azioni a esse connesse costituiscono attività ordinaria d’istituto (artt. 4, 7 e 19)
Le date e l’organizzazione delle prove INVALSI 2023 potranno subire variazioni. Ogni eventuale cambiamento sarà concordato con il Ministero dell’Istruzione e tempestivamente comunicato alle scuole.